Tutto quello che devi sapere sul Lino

Gen 26, 2025 | TESSITURA COMO | 0 commenti

Written By Massimiliano Rosa

Alla scoperta di uno dei materiali più scelti per l’abbigliamento: il lino

Il settore dell’abbigliamento è uno dei più vasti e affascinanti al mondo. Esistono tantissimi capi tra cui scegliere e una grande varietà di tessuti, ognuno con le sue caratteristiche. Nonostante le preferenze personali, alcuni tessuti si distinguono per la loro popolarità, tra cui il lino, un materiale naturale molto apprezzato. Scopriamo insieme tutto su questo tessuto straordinario.

Se non sai dove acquistare i tuoi tessuti, puoi rivolgerti a Tessitura Como Rosa Tessile, una delle migliori realtà a Como. Da oltre 40 anni, questa azienda lavora fibre di ogni genere, offrendo una vasta gamma di tessuti per soddisfare le esigenze nazionali e internazionali. Inoltre, Rosa Tessile è particolarmente attenta all’ambiente, il che la rende un punto di riferimento mondiale.


Che cos’è il lino?

Il lino è una fibra naturale estratta dal fusto della pianta omonima. Dopo l’estrazione, la fibra viene tessuta per migliorarne la resistenza. Una delle sue caratteristiche principali è che, a contatto con la pelle, rimane fresca e brillante rispetto ad altre fibre tessili. Tuttavia, presenta un piccolo difetto: tende a incresparsi facilmente, creando rughe poco estetiche.


Breve storia del lino

L’utilizzo del lino ha origini antichissime, risalenti all’8000 a.C. I tessuti di lino sono tra i più antichi al mondo. Inizialmente, gli Antichi Egizi lo usavano nelle cerimonie funebri. Successivamente, i Fenici esportarono il lino in Europa, diffondendolo in Irlanda e nell’Impero Romano, dove divenne fondamentale sia per l’abbigliamento che per la casa.

Durante il Medioevo, il lino divenne popolare nella biancheria per la casa, come lenzuola e camicie. Con il tempo, le tecniche di lavorazione si sono evolute, e diversi Paesi europei, tra cui Francia, Olanda e Russia, hanno iniziato a coltivare questa pianta. Oggi, il lino è considerato un tessuto moderno, sostenibile e di alta qualità, in grado di rispondere alle esigenze dei consumatori.


Qual è il miglior lino prodotto al mondo?

Il miglior lino al mondo proviene dal Belgio, dove viene coltivato e macerato nelle acque del fiume Lys. Questa fase di macerazione, effettuata in acque a lento movimento, è fondamentale per ottenere un lino pregiato.

Anche l’Irlanda produce un lino di altissima qualità. Grazie al clima locale e al metodo tradizionale di sbiancamento lento, il lino irlandese è tra i più apprezzati al mondo.


Tutto quello che devi sapere sul Lino_b

Il lino: una fibra naturale sorprendente

Il lino appartiene alle fibre di ragia, estratte dal floema o dalla corteccia della pianta. Queste fibre sono particolarmente resistenti e longeve. Il lino è considerato uno dei tessuti più chic e pregiati al mondo. Il suo colore naturale varia tra il grigio e il giallastro, ma può essere tinto in numerose tonalità.


Le caratteristiche del lino

Ecco le principali caratteristiche che rendono il lino un tessuto unico:

  1. Traspirante: favorisce la circolazione dell’aria tra il tessuto e la pelle.
  2. Termoregolatore: assorbe e rilascia calore in base alla temperatura corporea.
  3. Antimicrobico: ostacola la formazione e la proliferazione di batteri.
  4. Igroscopico: assorbe l’umidità in modo impeccabile.
  5. Luminoso: ha una texture liscia e brillante, mantenendo una nota distintiva di eleganza.
  6. Naturale e biologico: è biodegradabile, privo di OGM e prodotto senza sostanze tossiche.

In cosa viene utilizzato il lino?

Il lino è uno dei tessuti più freschi e traspiranti disponibili, motivo per cui viene utilizzato principalmente per realizzare capi d’abbigliamento maschili e femminili estivi. È molto apprezzato per la produzione di biancheria per la casa, come lenzuola.

I capi più comuni in lino includono:

  • Camicie per uomini, donne e bambini.
  • Abiti estivi femminili, perfetti per occasioni casual, come la spiaggia, o eleganti, come le cerimonie estive.

Conclusione

Scegliere il lino significa optare per un tessuto naturale, di alta qualità e sostenibile nel tessile, capace di offrire numerosi benefici senza compromettere il pianeta.

 


 

Rosa Tessile Como

ROSA TESSILE

Rosa Tessile Como,  Fondata nel 1983 dai fratelli Rosa, Giuliano e Franco, ha mosso i suoi primi passi come una piccola realtà artigianale, con i suoi quattro telai presi in prestito.

Eppure, ciò che mancava in risorse era più che compensato dalla visione audace e della dedizione instancabile dei soci fondatori.

Anno dopo anno Rosa Tessile ha saputo trasformarsi, crescendo con tenacia e puntando sulla qualità, sull’innovazione e sulla sostenibilità, fino a diventare un punto di riferimento nei mondo dei tessuti di seta e dei tessuti di alta moda “Made in Italy”.

Articoli Correlati